I trasportatori a vite sono dispositivi meccanici utilizzati per il trasporto efficiente di materiali sfusi. Sono costituiti da una lama a vite elicoidali, nota anche come volo, che ruota all'interno di un tubo o di una depressione, mobili per il trasportatore. I trasportatori a vite sono ampiamente utilizzati in settori come l'agricoltura, la trasformazione degli alimenti, l'estrazione e la produzione per la movimentazione di materiali come cereali, polveri e aggregati. La progettazione di trasportatori a vite consente un flusso di materiali controllato e continuo, rendendoli ideali per applicazioni di trasporto orizzontale e inclinata. Possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche, tra cui lunghezze variabili, diametri e materiali di costruzione. I trasportatori di viti in acciaio inossidabile, ad esempio, sono preferiti nelle industrie alimentari e farmaceutiche a causa della loro resistenza alla corrosione e proprietà igieniche. La semplicità del design del trasportatore a vite, con poche parti mobili, garantisce una bassa manutenzione e un'alta affidabilità. Sono anche in grado di miscelare e mescolare materiali durante il trasporto, aggiungendo alla loro versatilità. La capacità di gestire una vasta gamma di materiali, dai solidi secchi ai semi-liquidi, rende i trasportatori a vite un componente essenziale in molti processi industriali, fornendo soluzioni di movimentazione di materiali efficienti ed economici.